ortodonzia

Cos’è l’Ortodonzia?

L’ortodonzia si occupa di diagnosticare e curare le anomalie che riguardano la corretta posizione dei denti e lo sviluppo delle ossa mascellari. Per far questo si pianificano terapie correttive su misura per le specifiche esigenze cliniche tramite l’impiego di un apparecchio fisso ortodontico o di un apparecchio trasparente. Generalmente si ritiene che lo scopo dell’ortodonzia sia solo quello di “raddrizzare i denti”.

In realtà l’obiettivo principale è quello di assicurare la piena funzionalità dei denti, andando a correggere eventuali squilibri nella sovrapposizione delle arcate dentali (malocclusioni). I vantaggi estetici derivanti dalla terapia sono una conseguenza.

Le malocclusioni se trascurate possono causare non solo problemi dentali come le carie, recessioni gengivali e disturbi parodontali, ma anche cefalea, disturbi posturali e disturbi di masticazione dovuta a una chiusura mandibolare inadeguata.

Perché fare ortodonzia?

Fare ortodonzia consente di prevenire numerosi disagi come difficoltà e dolori mascellari derivanti da una anomala sovrapposizione delle arcate dentali e conseguire diversi benefici per la salute dei denti e del sorriso:

  • Avere denti dritti;
  • Correggere eventuali difetti nella masticazione;
  • Consentire uno sviluppo armonico delle ossa mascellari e mandibolari;

Quando fare la prima visita di ortodonzia?

Lo Studio dentistico Nicoli & Garlant a Roma sud, consiglia ai propri piccoli pazienti che necessitano di cure ortodontiche di eseguire la prima visita nel periodo della crescita compreso tra l’infanzia e l’adolescenza: in questo specifico arco di tempo i denti permanenti hanno quasi del tutto sostituito quelli da latte, tuttavia le ossa sono ancora in fase di sviluppo; facilitando così le terapie ortodontiche correttive.

In caso di malocclusioni come il morso crociato, cioè quando i denti dell’arcata inferiore sono in posizione avanzata rispetto a quelli dell’arcata superiore, è invece necessario intervenire precocemente già dall’età dei 6-7 anni. 

Apparecchio fisso: come funziona

Il tradizionale apparecchio fisso è costituito da placchette metalliche, chiamate brackets, che hanno il compito di sorreggere un filo metallico. Questi brackets vengono attaccati sulla superficie dei denti e grazie all’utilizzo di fili metallici si esercitano delle forze che gradualmente allineano i denti in maniera ottimale.

L’apparecchio fisso può essere anche realizzato con attacchi in ceramica che hanno lo stesso colore dei denti e che rendono l’apparecchio ortodontico meno evidente. Questo tipo di apparecchio fisso è consigliato ai pazienti che necessitano di una terapia ortodontica fissa e che hanno un’esigenza estetica.

Lo Studio dentistico Nicoli & Garlant a Roma sud, mette a punto trattamenti di ortodonzia con apparecchio fisso, in seguito ad una attenta diagnosi; personalizzando terapie e strumenti di correzione ortodontica a seconda delle esigenze cliniche.

Contatti

Scrivici o chiama per ricevere maggiori informazioni o prenotazioni.

orari di apertura

Lunedì 10.00-13.00 / 15.30-19.00
Martedì 10.00-13.00 / 15.30-19.00
Mercoledì 10.00-13.00
Giovedì 10.00-13.00 / 15.30-19.00
Venerdì 10.00-13.00

Privacy Policy | Cookie Policy

lo studio

Via Eusebio Chini 66 - 00147 Roma

Tel. 06 512 33 36

Dir. Sanitario: Dr.ssa Teresa Nicoli, Albo Odontoiatri di Roma n. 190

seguici