Lo sbiancamento dentale professionale è un trattamento odontoiatrico richiesto per ottenere denti più bianchi. La sostanza che viene usata per sbiancare i denti generalmente è un gel al perossido di idrogeno che può avere varie concentrazioni a seconda del risultato che il paziente vuole ottenere. I denti più scuri o gialli verranno trattati con una concentrazione maggiore rispetto ai denti più chiari.

Cosa aspettarsi durante il trattamento di sbiancamento dentale?

Prima di ogni trattamento sbiancante è imprescindibile effettuare una seduta di igiene orale per pulire bene tutta la superficie del dente ed eliminare qualsiasi residuo che potrebbe interferire con il trattamento sbiancante.

Prima di effettuare lo sbiancamento dentale verranno scattate alcune foto per valutare il colore iniziale del dente.

Il dentista posizionerà un apribocca per separare le guance e dei rotolini di cotone e delle garze per proteggere le gengive dal gel sbiancante. Una volta assicurato che i denti siano isolati dal resto della bocca si procederà a posizionare il gel sulla superfice dentale che verrà attivato con una lampada a LED o con un laser a diodi.

Questo procedimento verrà ripetuto più volte fino ad ottenere il risultato ottimale. A fine trattamento verranno scattate altre foto che si confronteranno con quelle fatte all’inizio. Lo sbiancamento dentale a seconda della concentrazione di gel sbiancante utilizzato può durare anche un anno se si seguono le raccomandazioni post-trattamento.

Dopo la procedura si potrebbe verificare una leggera sensibilità dentale che sarà totalmente reversibile nei giorni seguenti. Inoltre, è importante seguire una dieta dove verranno evitati, per un paio di giorni, cibi che possono pigmentare i denti come vino rosso, pomodoro, carote ect.

Un trattamento anche domiciliare

Per mantenere il bianco più a lungo si possono anche creare delle mascherine totalmente personalizzate che il paziente si porterà a casa.

Verrà dato al paziente un gel a concentrazione più bassa per un trattamento ad uso domiciliare. Queste mascherine andranno inserite in bocca la sera, per un periodo di tempo variabile, a seconda del tipo di gel utilizzato.